Rieducazione Visiva - Metodo Bates Milano

Dott.ssa Letizia Noemi Leoni, Via Piero Martinetti, 6, 20147, Milano - Cell.348 245 0701

  • HOME PAGE
  • METODO BATES
    • Che cos’è la rieducazione visiva
    • In che cosa consiste: Esercizi
    • A cosa serve
    • A chi è orientato
  • RISULTATI
  • MANTENIMENTO
  • TESTIMONIANZE
  • INFO e CONTATTI
    • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
  • TERAPIA ONLINE

Terapia Ibrida

Approfondimento su Sicurezza e Bambini
Lo scopo di questo Documento e di dare completezza a quello introduttivo circa la riapertura e le nuove modalità da remoto.
Il tema centrale della mia decisione è la volontà di garantire la Sicurezza di tutti i miei pazienti.
Per sostenere ciò ritengo che una diminuzione della presenza fisica e, soprattutto degli spostamenti con mezzi pubblici e treni, riduca notevolmente l’esposizione al rischio e al contempo promuova comportamenti atti alla risoluzione di questo scenario problematico.
Per quanto riguarda la questione Sicurezza, ognuno di voi è pregato di presentarsi munito di mascherina protettiva e di mantenere le necessarie distanze di sicurezza durante la seduta.
Laddove fosse necessaria la presenza di accompagnatori, chiedo cortesemente che ciò sia fatto nel rispetto della normativa vigente, quindi nella ragione di una sola persona.
Dal lato mio, provvederò in primo luogo ad igienizzare con appositi prodotti tutte le superfici comuni tra una seduta e l’altra e sarà mia priorità, per evitare assembramenti, distanziare maggiormente ogni visita dalla successiva, evitando di fare sala d’attesa.
Pertanto, ai fini del funzionamento di questa organizzazione, invito cortesemente ad una forte attenzione alla puntualità ed al rispetto dell’appuntamento fissato.
Sarà disponibile Gel disinfettante per le mani e materiali monouso laddove fosse necessario.
Una delle categorie da proteggere maggiormente è quella dei pazienti in tenera e giovane età.
La terapia somministrata in modalità ibrida (in parte in prima persona e in parte da remoto) aumenta la loro sicurezza in quanto svolta (in parte) da casa e riduce il sacrificio dovuto agli spostamenti, lasciando loro più tempo da dedicare ad attività scolastiche, ludiche e (in futuro) sportive.
Nella fattispecie, il ruolo del genitore sarà di primaria importanza: durante le sedute online (come accade in quelle fisiche) la presenza e la partecipazione attiva del genitore è centrale per un corretto svolgimento della terapia.
I benefici si riflettono anche sulle figure genitoriali che, specie in questo periodo, sono chiamate a coprire molteplici ruoli (tra cui l’assistenza scolastica) oltre che alle proprie mansioni lavorative.
Alleggerire lo spostamento gioverebbe loro ad una migliore pianificazione della giornata.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva o necessità di chiarimento rimango a Vostra disposizione sia tramite e-mail che telefonicamente.
Cordialmente, vi saluto.
Milano, 30 Aprile 2020
Dott.ssa Letizia Leoni

Claudio 24 anni Milano

Studio e sono un appassionato di computer, ormai la sua utilità è nota a tutti tanto quanto è noto il male che possono fare ore o peggio giornate intere davanti ad uno schermo. Ho 24 anni e da … Leggi di piu'

Francesco, 34 anni Milano.

Mi chiamo Francesco, ho 34 anni e sono affetto da astigmatismo fin da quando ero bambino. Nel 2000 mi è stato diagnosticato il cheratocono e nel 2001 ho iniziato a portare lenti a contatto … Leggi di piu'

Maurizio, 56 anni Milano.

Quattro anni fa a causa di una iniziale presbiopia mi sono rivolto alla dottoressa Leoni grazie alla segnalazione fattami da amici di famiglia che erano già da tempo tutti in cura presso di lei. Ho … Leggi di piu'

Ale 47 anni, Beatrice 14 anni Monza.

  Ho contattato la dottoressa Leoni per un problema di miopia di mia figlia Beatrice, allora 11enne, che peggiorava di anno in anno e che soprattutto negli ultimi 2 aveva perso più di 2 … Leggi di piu'

Lory e Sofia 53, 12 anni Como

Quando la miopia di tua figlia galoppa, pensi che l’ereditarietà, anche questa volta, ti ha giocato un brutto scherzo e torni indietro con la memoria a quando venne diagnosticata a te e a tutto il tuo … Leggi di piu'

Maria, 48 anni Milano.

Sono una donna di 47 anni. Nel 2004 mi accorsi che le mie due figlie potevano avere problemi di vista. Consigliata da un’amica, cha a sua volta aveva avuto importanti benefici per la … Leggi di piu'

Morena e Rebecca 37, 10 anni Milano.

Siamo madre e figlia ed insieme abbiamo iniziato il trattamento di rieducazione visiva seguite dalla dottoressa Leoni Letizia. Io con una miopia di – 6 diottrie e – 2,50 di astigmatismo, Rebecca con … Leggi di piu'

Nicola, 50 anni Milano.

  Mi è stata riscontrata una miopia all’età di 9 anni, corretta con occhiali fino all’operazione con lasik, momento in cui le diottrie erano arrivate ad essere per l’occhio destro – 6,50 per … Leggi di piu'

Ale e Filippo 39, 5 anni Como

Avevo 26 anni quando a causa di una miopia elevata ho deciso di provare una tecnica alternativa e naturale come il metodo Bates sicura che non avrebbe potuto recare alcun danno e … Leggi di piu'

Martina, 24 anni Milano.

Ho conosciuto la Dott. Leoni nel 2004 quando, a soli 15 anni, a causa di un peggioramento della mia miopia avevo raggiunto le 3,50 diottrie nell’occhio destro e le 4,50 diottrie nell’occhio … Leggi di piu'

Gian Carlo, 56 anni Milano.

Nel 1997, mia figlia Sara, all’epoca di 9 anni, subì in pochi mesi una perdita di diottrie progressiva molto grave. Quando la dott.ssa Leoni iniziò la terapia di rieducazione visiva Sara accusava un … Leggi di piu'

Sabrina, 48 anni Pavia.

  Decoratrice, ho messo gli occhiali all’età di 10 anni per ipermetropia e astigmatismo. Da qualche anno ho iniziato ad essere presbite, a questo punto ho utilizzato lenti progressive. … Leggi di piu'

DOTT.SSA LETIZIA NOEMI LEONI, VIA PIERO MARTINETTI, 6, 20147, MILANO - CELL. 348 245 0701 | P.IVA 11799970154

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Invia Email