Federica Villa, 21 anni, Milano

Sono diventata miope due anni fa, quando avevo 18 anni, e sembravo destinata ad una vita di occhiali e di peggioramento continuo. Oggi, che di anni ne ho 20, grazie alla rieducazione visiva della dottoressa Leoni, posso dire che gli occhiali li uso unicamente per guardare la tele e guidare la sera. Non ne ho … Leggi tutto

Letizia 48 anni, Monza.

Consapevole che, negli ultimi anni, avevo la vista costantemente affaticata e che gli occhiali che utilizzavo per una miopia di 2,50 diottrie erano sotto-corretti decisi di fare un controllo oculistico. Mi recai presso l’ospedale San Gerardo di Monza. Il medico trovò un peggioramento e mi aumentò gli occhiali da 2,50 diottrie a 5,50 diottrie. Ci … Leggi tutto

Sabrina, 48 anni, Milano

Decoratrice, ho messo gli occhiali all’età di 10 anni per ipermetropia e astigmatismo. Da qualche anno ho iniziato ad essere presbite, a questo punto ho utilizzato lenti progressive. Purtroppo, però, in meno di 1 anno la mia vista è peggiorata e quindi ho dovuto sostituire l’occhiale con un altro più forte. Questa è stata la … Leggi tutto

Ing. Gian Carlo Fossati, 56 anni Milano

Nel 1997, mia figlia Sara, all’epoca di 9 anni, subì in pochi mesi una perdita di diottrie progressiva molto grave. Quando la dott.ssa Leoni iniziò la terapia di rieducazione visiva Sara accusava un difetto di 6 diottrie. Ho sottoposto la bambina a questo ciclo di terapia con la speranza di fermare la miopia che col … Leggi tutto

Maria Gerli 48 anni, Milano

Sono una donna di 47 anni. Nel 2004 mi accorsi che le mie due figlie potevano avere problemi di vista. Consigliata da un’amica, cha a sua volta aveva avuto importanti benefici per la figlia, mi recai dalla Dottoressa Leoni. La più’ grande, Roberta risulto’ essere ipermetrope per circa 1  diottria e mezza. La più piccola, … Leggi tutto

Chiama Ora
Invia Email